St. Mortiz Masters: Simone D’Auria Kempinski Grand Hotel des Bains
Esplora la gallery su StMortizMasters.org
Esplora la gallery su StMortizMasters.org
D’Auria, giovane designer bergamasco, classe ’76, disegna d’altra parte locali pubblici à la page. Suo l’allestimento del Pascià di Riccione, suo il Fluid di Bergamo, suo l’Amnesia di Milano. Tutti locali frequentatissimi dallo star system nostrano. Lo abbiamo incontrato per una breve intervista. Leggi tutto su AffarItaliani.it.
Italian sports bike manufacturer MV Agusta has made a name for itself by building high performance motorcycles that ride great, sound like a master musician and look no less stunning than a great renaissance sculpture. So, when the manufacturer set out to look for a way to improve upon perfection it was no easy task. […]
Simone D’Auria, primo artista italiano alla manifestazione internazionale engadinese, reinterpreta il mito della Brutale in modo speciale. La finitura è in noce rossa come le mitiche tavole da surf americane. Nella Brutale R California emergono le vocazioni dell’artista: il fascino per la forza, già espressa in “Charging Bull” (prodotto con Carimati 1919 Bergamo, già esposto […]
Le opere di Andy Warhol e un’installazione di Simone d’Auria con Vespa protagonista fino al 31 dicembre 2017. Fino al 31 dicembre 2017 un protagonista assoluto della storia dell’arte, Andy Warhol, e uno dei talenti emergenti, Simone D’Auria, si ritrovano a Firenze nel nuovo capitolo del progetto urbanistico-culturale ideato dalla Lungarno Collection. Le opere iconiche del maestro della Pop […]
Lo sapevate che il cucchiaio è stato inventato dai cuochi Fiorentini, durante il Rinascimento? E da qui nasce l’idea di Mr. Spoon, personaggio rinascimentale reinterpretato dall’artista Simone D’Auria per provocare l’interlocutore ad appagare il proprio stomaco non solo con il cibo ma facendo qualcosa di grandioso senza aspettare domani ma facendolo oggi. Lo sapevate che il cucchiaio è stato […]
Le Opere delle Mostra “Dal Futurismo alla Urban Art” sono state scelte dalla Rosini Gutman Collection per iniziare questo percorso espositivo che porterà allo “Spazio 57” di Napoli una serie di Mostre, sia “Collettive” che “Personali”, per raccontare cento anni di Storia di Arte vissuta. Questa prima esposizione contiene già la “promessa” di future Mostre dedicate ad artisti come: Andy Warhol, Gianluigi […]
L’artista Simone D’Auria firma con La casa editrice internazionale Skira, l’uscita del suo primo volume. Tra pochi mesi sarà dunque possibile possedere il volume di Simone D’Auria, con la prefazione di Milovan Farronato Curatore dell’ultima biennale di Venezia nonché direttore del Fiorucci Art Trust, il volume racchiuderà 10 anni delle innumerevoli istallazioni d’arte nel mondo, […]
Toro di luce esposta per la prima volta in Triennale Milano, anno 2012 LIGHTBULL CHARGING WALL STREET, Toro di luce Liberamente ispirato al famoso Charging Bull, il “toro all’attacco” che ha adornato la piazza di Bowling Green, nei pressi di Wall Street a New York City, ne ripropone le massicce dimensioni e l’aggressiva postura, stravolgendone […]
Dopo l’appuntamento alle Nazioni Unite a New York, giovedì 1 dicembre 2016 la sede Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Romaospita la tappa italiana di ReStArt, iniziativa itinerante nata con l’obiettivo di promuovere la salvaguardia del pianeta e di rigenerare il patrimonio artistico monumentale, ideata dalla Rosini Gutman Foundation per la celebrazione del […]
Commenti recenti